Diplomati a dicembre 2020
Viviana Schultze

Viviana ha 55 anni, due figli e da oltre 35 anni lavora come impiegata amministrativa. Tre anni fa ha deciso di rimettersi in gioco, studiando e sperimentando in prima persona una possibile nuova professione, frequentando la SIBiG nel triennio 2018/2020. A oggi trova che il counseling possa essere per lei un efficace strumento per mettere a disposizione il suo bagaglio di competenze, esperienze, risorse e passioni personali. Ha più di 15 anni di esperienza di volontariato in ambito sociale frutto della militanza in un movimento nonviolento, esperienza che l’ha formata e fatta crescere consentendole di avvicinarsi alle persone.
Molte sono state le letture che hanno accompagnato la sua esperienza sul campo ma, nell’ultimo ventennio, sono diventati riferimento e fonte di ispirazione l’antropologa Pat Patfoort che le ha permesso di conoscere i meccanismi della violenza, lo psicologo Marshall Rosenberg che le ha passato i punti focali della comunicazione empatica, Thich Nhat Hanh, monaco buddista, che l’ha accompagnata a vedere emozioni come la rabbia e sottolineato l’importanza della costruzione di una comunità) di riferimento per un sostegno reciproco.
Ama ridere e, avendo scoperto i benefici dello Yoga della Risata, da partecipante ne è diventata anche conduttrice.
.
.
.
Massimo Larini
